Eccomi finalmente in RHINO 8!
Per prima cosa devo sistemare tutti i miei Tools, anche personali, ma scopro alcune novità di cui avrei fatto volentieri a meno:
Al posto di semplici asticelle compare una specie di asola “rivettata” forse per simulare una maniglia che, solo in quelle orizzontali, presentano un tipico ingranaggio di settaggio. Ma se funziona bene con il tasto destro del mouse a che serve tutto questo?
Premendo la rotellina si scopre uno strano settaggio “orizzontale” e “verticale” dal funzionamento misterioso?
Ma la vera ciliegina è il posizionamento delle barre! Trasportando la barra sul menù si generano dei rettangoli azzurri di orientamento.
La domanda è perché gli sviluppatori hanno perso tutto questo tempo a fare una cosa così inutile quando la gestione del layout delle barre era assolutamente efficace e soprattutto più veloce?
Il vero problema è poi la personalizzazione delle icone:
col tasto destro, accedendo al menù “modifica pulsante barra degli strumenti” in Rh7 alla destra delle icone compariva un cerchio con (x)
per poter eliminare l’icona. Ma nella Rh8 è scomparsa e non si sa più come cancellarle!
Menù a confronto:
Sopra, le barre tutte contornate della Rh8.
Sotto, quelle della Rh7.
Nella Rh8 si crea un inutile appesantimento visivo.