Barre pazze

Non so perchè succede ma ogni tanto ho il problema delle barre pazze:

Amo molto personalizzare gli strumenti e posizionarmi le barre a mio gusto (ho schermi grandi e 4k) ma quando impazziscono (come in figura) e succede spesso, soprattutto quando si aprono 2 file contemporaneamente (non chiedetemi perchè), ci metto 2 ore a rimettere tutto in ordine.
Mi sono fatti il mio .Rui e ho creato il mio template ma poi ho scoperto che i file più importanti, per l’organizzazione delle barre sono quelli in …settings\ come “settings-Scheme__Default.xml” e sopratutto “window_positions-Scheme__Default.xml”.
Nessuno però ti spiega che bisogna salvarli in una cartella sicura perchè Rhino simpaticamente, quando ripristini, ti brasa tutto!

Ho così imparato a riporli al sicuro e a sostituirli una volta fatto il ripristino delle impostazione di default. FUNZIONA! Solo in questo modo mi evito di dover rifare tutto il lavoro.

La domanda agli sviluppatori: magari è possibile, per il prossimo futuro, ideare un sistema più pratico, diretto e meno da smanettoni?? Come spesso sostengo in Rhino c’è veramente tutto ma a volte manca un piccolo passo per renderlo perfetto. In questo caso propongo, per esempio, la possibilità di creare un unico file di configurazione e personalizzazione che accorpi tutto e qualora si presentasse il problema si possa ricaricare come si fa semplicemente con il tasto di ripristino.

Hello - please run _testResetWindowPositions.
Does that help?

-Pascal